Come si applicano le faccette dentali
Quanto durano le faccette dentali?
La durata delle faccette dipende dalla bravura del dentista, dalla qualità dei materiali e dalla cura che ci metterà il paziente per la manutenzione.
Con un lavoro ben fatto, svolto da un professionista e rispettando le regole di buona manutenzione, le faccette dentali possono rimanere saldamente al loro posto anche per più di 10 anni. Il rischio che si verifichi il distacco di una faccetta dentale esiste ma, se il lavoro è stato eseguito con tutte le accortezze e i materiali usati sono di ottima qualità, questa evenienza è piuttosto rara.
Nella maggior parte dei casi i pazienti che si ritrovano a fare i conti con la perdita delle faccette dentali sono quelli che si sono lasciati attrarre da offerte con prezzi molto al di sotto della media.
Rimozione faccette dentali
Le faccette dentali sono considerate un trattamento permanente, poiché il dentista deve modificare la struttura dei denti naturali al fine di applicarle correttamente.
Nel caso in cui avvengano dei problemi, come ad esempio un’infezione sotto il dente trattato o nei processi di invecchiamento, una faccetta può essere rimossa tramite limatura e sostituita con una nuova faccetta realizzata sempre su misura. Un’altra alternativa, se ad esempio una faccetta si scheggia leggermente, è quella di ritoccarla.