Cosa fa l’ortodonzia; bambino e adulto
Blog

Cosa fa
l’ortodonzista

Cosa fa l’ortodonzista

L’ ortodonzista specializzato può seguire diversi approcci, scelti in base al problema che gli si presenta e all’età del paziente.

Come prima cosa procede ad una prima visita, durante la quale raccoglie tutte le informazioni diagnostiche necessarie per individuare la patologia, per fare ciò si serve di numerosi strumenti di indagine, come radiografie oppure esami morfologici; in seguito, si stabilisce la terapia de seguire.  In base alla tipologia di paziente e del problema di cui questo soffre, si procede alla correzione del disallineamento.

Ortodonzia adulti

I denti possono essere spostati ad ogni età, motivo per cui, anche per l’adulto, è consigliato l’uso di apparecchio fisso o mobile quando necessario per la risoluzione di diverse patologie. L’ortodonzia ha lo scopo di intervenire su numerose mal occlusioni: diastema, affollamento, morso incrociato, morso profondo, morso aperto. Ha ovviamente anche una funzione estetica, andando ad allineare i denti storti e creando così un sorriso più armonioso.

Ortodonzia bambini o ortodonzia intercettiva

Nei bambini si segue una terapia detta intercettiva, perché intercetta presto il problema della crescita anomala delle basi ossee nei bambini. Impiega apparecchi rimovibili o fissi e si avvale di forze meccaniche per guidare lo sviluppo delle ossa e favorire la crescita corretta. L’ortodonzia intercettiva è una procedura molto vantaggiosa sia perché più economica, sia perché meno invasiva di successivi potenziali interventi.